Le 3 migliori Mercedes sul mercato
Mercedes è indiscutibilmente una delle leader mondiali tra le case di produzione automobilistiche. Il colosso tedesco vede la luce nel lontano 1904, con la fusione tra Daimler e la storica Benz
Negli anni ‘30, la società cresce, producendo vari modelli di biciclette e motoveicoli, aumentando però la produzione specializzandosi nei veicoli di grande imponenza ed importanza strategica, come l’autocarro ad uso militare L5, il camion Lo 2000 ed altri veicoli ad esclusivo uso militare tedesco.
Nell’epoca moderna non possiamo dare importanza al lancio della prima e innovativa city car Smart, modello a due posti versatile ed accattivante soprattutto per i giovani e per chi si sposta nelle grandi città.
Nella sua immensa gamma si spazia Dalla Classe A alla serie CL, lasciandosi travolgere dalla potente AMG GT, Mercedes guarda ad un futuro sostenibile all’insegna delle emissioni zero, massimizzando la produzione indoor, per ridurre le emissioni dovute anche al trasporto su strada al minimo storico.
All’interno della enorme, e sempre in via di rinnovo, gamma Mercedes possiamo però evidenziare tre modelli degni di nota: Mercedes Classe S 350 4Matic, Mercedes Classe V 250 cdi EXTRALONG, Mercedes Classe E 220 AMG (w213).
Questi modelli non si distinguono semplicemente per potenza o eleganza, ma possiamo annoverarle come le ammiraglie della casa tedesca. Vediamone insieme qualche dettaglio.
Mercedes Classe S 350 4Matic
L’ammiraglia tedesca per definizione cambia pelle e riscrive le regole del comfort per viaggiare come su una nuvola.
Mercedes è da sempre sinonimo di qualità, classe e prestazioni, comodità ed eleganza. Classe S è lo specchio di tutte queste caratteristiche in una sola auto. Le sue linee fluenti ed eleganti la contraddistinguono per charme e prestazioni, senza dimenticare i cerchi multirazze che la elevano in eleganza.
L’abitacolo di Mercedes Classe S offre indubbiamente il massimo del comfort per affrontare un viaggio sia esso breve o di lunga percorrenza : la plancia è un centro di comando all’avanguardia con due display da 12,3 pollici. I sedili accoglienti sia per guidatore che passeggeri, le tendine parasole ad ogni portiera, il bracciolo centrale e gli schermi posizionati nel retro dei poggiatesta, rendono l’abitacolo accogliente e di lusso. La cura nei dettagli nonché nei materiali fanno di quest’auto un vero gioiello. Da non dimenticare l’ampio bagagliaio da 510 litri, per un viaggio anche a pieno carico senza sacrificio di spazi.
Le prestazioni del motore Mercedes non hanno eguali ed, insieme alle sospensioni pneumatiche, la trazione integrale 4 Matic con il 55% della coppia erogata sull’asse posteriore, la guida semi autonoma, rendono quest’auto ideale anche per affrontare lunghe distanze.
Mercedes classe V 250 cdi EXTRALONG
Mercedes V è pratica come un furgone ma comoda come una berlina. Quest’auto offre spazio per persone e bagagli senza eguali.
La progenie della Mercedes Viano, ha un’impostazione più automobilistica e finiture più curate, che la rendono appetibile anche a famiglie numerose o persone e gruppi, come gli sportivi, con particolari esigenze di spazio.
Mercedes V, con i suoi fari allungati ed il frontale da berlina, ha un aspetto accattivante seppur aggressivo.
L’abitacolo di Mercedes V è degno di nota: la straordinaria disponibilità di spazio per sei persone nei sedili posteriori, rende il viaggio da prima classe. Se la posizione di guida è ancora troppo simile a quella di un veicolo commerciale, la reversibilità dei sedili posteriori ne compensa in comodità.
Davvero ampio il vano bagagli: Nella versione EXTRALONG la capacità di carico varia da 1030 a 4630 litri, rendendo questo van davvero pratico.
Possiamo enumerare quindi tre pregi fondamentali:
– Finiture eleganti, curate, degne di ogni berlina di lusso della casa automobilistica tedesca.
– Guida maneggevole e comoda: a dispetto della stazza e delle dimensioni, la vettura è scorrevole e piacevole da guidare.
– Praticità: spazio ed adattabilità dell’abitacolo ineguagliabili.
Mercedes Classe E 220 AMG (w213)
Mercedes Classe E 220 è la più classica tra le berline della casa tedesca: sia in versione berlina che station wagon, mantiene fascino che le rende unica e perfettamente riconoscibile anche da lontano.
Manager e agenti di commercio la scelgono e preferiscono tra le altre, per eleganza, prestazioni e confort senza eguali. Gli interni eleganti e personalizzabili sia per tessuti che per materiali, la rendono molto gettonata anche tra gli appassionati di lusso. La nuova e rinnovata Classe E è una mezza rivoluzione, in tutti i sensi. Pur mantenendo uno stile classico, la Classe E nel suo completo restyling ha fatto un grande salto nel futuro.
Nella sezione tecnologia e sicurezza infatti ci sorprende più di tutte le nuove nate in casa Mercedes: basti pensare al pilota automatico che si aziona in caso di cambio di direzione in autostrada con il cambio corsia automatico. Il nuovo 2 litri a gasolio da ben 194 cavalli, oltre a prestazioni eccezionali, ha portato le emissioni di Co2 ai minimi storici. Da non dimenticare le versioni Hybrid e full electric, un deciso cambio di direzione Green pur mantenendo prestazioni eccelse.