Che cos’è la torneria meccanica e come funziona?
Ti stai chiedendo che cos’è la torneria meccanica e come funziona? Allora leggi questo articolo e scopri tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.
Se sei capitato in questo articolo è perché sicuramente sei alla ricerca di nuove informazioni sulla torneria meccanica, avrai sentito parlare di questa lavorazione e sicuramente non ti è ben chiaro in cosa consiste. Non preoccuparti in questo articolo ti daremo tutte le informazioni necessarie per capire al meglio che cos’è e come funziona.
Che cos’è la torneria meccanica?
Quando sentiamo parlare di torneria meccanica si tratta di una tipologia di lavorazione che permette di realizzare le parti coniche o cilindriche su un prodotto già esistente. È un lavoro che richiede moltissima precisione perché si va ad operare su un manufatto già creato a cui serve unicamente quest’ultima modifica. E allora come fare? Per farlo bisogna dotarsi dei strumenti giusti e poi metterci impegno e concentrazione e ovviamente bisogna anche essere competenti in materia di torneria meccanica.
Come si possono realizzare?
Esistono diversi strumenti per eseguire questa lavorazione, quello però più evoluto e che ci permette di compiere sempre un lavoro perfetto è il torno automatico che utilizza una tecnologia molto avanzata rispetto ai suoi competitor e molto più precisa. Tutti i processi sono infatti automatizzati e controllati direttamente da un computer ciò vuol dire che l’essere umano dovrà interagire veramente poco. Tutto quello che deve fare un operaio incaricato di eseguire la torneria meccanica è inserire i parametri all’interno del computer, avviare la produzione e controllare la produzione. Dopo di che il suo lavoro consisterà solo in un controllo e dovrà agire unicamente vi siano problematiche, inesattezze o guasti.
Quali sono i vantaggi dall’utilizzo di questa strumentazione?
I vantaggi che si possono ottenere grazie all’utilizzo di questa strumentazione sono diverse, tra i principali incontriamo:
- Scarso margine di errore, il lavoro viene eseguito in tutto e per tutto dalla macchina ed è automatizzato quindi sarà perfetto.
- Riduzione dei tempi perché la macchina lavora più velocemente dell’essere umano.
- Maggiore produzione, si possono aumentare i quantitativi di produzione.
- Più guadagni perché ci sono meno scarti e quindi meno perdite, un aumento della produzione e quindi una maggiore quantità di prodotti da vendere.
Quali sono i contro?
Se volessimo elencare un contro potremmo dire che è il costo della macchina che risulta più elevato rispetto ad altri macchinari, ma come potrai notare a lungo andare è solo un piccolo costo che porterà maggiori entrate economiche alla tua azienda