Skip to content

PuntoComOnline.it

Il blog avvincente

Primary Menu
  • Home
  • Aziende
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Viaggi
  • Auto e motori
  • Cucina
  • Casa
  • Bellezza
  • Scrivici
  • Home
  • Cultura e società
  • Come scegliere la facoltà universitaria
  • Cultura e società

Come scegliere la facoltà universitaria

Carmine Dorati 2 anni ago 3 min read

Raggiunto il quinto anno di superiori si aprono due prospettive: dire addio per sempre allo studio dopo l’esame di maturità, oppure iniziare una nuova ed impegnativa esperienza, quella universitaria.

La prima sfida che si pone avanti a chi decide di iscriversi è quella scegliere la facoltà universitaria giusta. È fondamentale, infatti, essere certi di aver fatto la scelta giusta, poiché i tre o cinque anni di studio che seguiranno, saranno anche propedeutici al lavoro che si svolgerà in futuro. L’obiettivo è quello di effettuare una scelta ponderata, senza correre il rischio, dopo qualche mese, di sentirsi insoddisfatti e voler ricominciare tutto da capo.

Quindi, tra le prime cose da fare, è importante controllare il contenuto del corso sul sito web dell’università. Eventualmente, verranno in ausilio anche i tutor di facoltà che potranno offrire informazioni e togliere qualsiasi dubbio.

Come scegliere l’università giusta

Ci sono centinaia di università e facoltà universitarie in Italia ed è importante capire quali, fra queste, possano rispondere al meglio alle esigenze, in materia di corsi, stile di insegnamento e possibilità extra curriculari.

Per questo è importante anche creare una sorta di shortlist basata sulle domande che un futuro studente universitario potrebbe porsi:

·        Quali università offrono l’area tematica o i corsi specifici ricercati?

·        C’è una città specifica in cui si desidera studiare? Città o zona rurale?

·        Che tipo università è preferibile? Telematica, in sede, privata o pubblica?

·        Quali opportunità si ricercano?

Per quanto riguarda la scelta della sede universitaria, la posizione giusta potrà permettere di sfruttare al meglio gli anni di studio. Infatti, le opzioni sono diverse e si potrà decidere di trasferirsi lontano da casa, in un posto completamente nuovo, o restare vicino ai propri affetti. Trasferirsi in un posto nuovo può offrire esperienze diverse rispetto a vivere a casa. Questa potrà essere la prima volta che realmente ci si approccerà all’indipendenza ed alle responsabilità. In alternativa, vivere in casa, potrà permettere di vivere comunque appieno l’esperienza universitaria, anche senza vivere con gli altri strumenti negli alloggi.

Scegliere un’università, una decisione difficile

Trovare l’università giusta è una delle decisioni più importanti che si prenderanno in termini di istruzione e la scelta potrebbe rivelarsi stressante per chi non ha ancora idea su come iniziare. Per questo vengono in aiuto alcune soluzioni per riuscire a risolvere le problematiche relative alla decisione.

Ad esempio, è possibile cercare consigli partecipando agli open days, che permettono di visitare alcune università e scoprire assieme ai docenti i programmi. Durante questi incontri si potranno conoscere rappresentanti degli studenti con cui parlare e a cui porre domande. Vedere studenti agli open days permette anche di rendersi conto di quanto possa essere positiva l’esperienza universitaria che stanno vivendo. Anche inserirsi nei gruppi Facebook di facoltà e chiedere consigli può essere utile. In alternativa, si potrà verificare online la presenza di blog o vlog degli studenti dell’università scelta e vedere quello che hanno da dire.

Avere le idee chiare: quali step compiere?

Una volta presa la decisione di iniziare l’università, è importante capirsi se si ha davvero intenzione di rimettersi sui libri. Chi sceglie di iniziare un percorso universitario, può decidere di rivolgersi alle lauree a ciclo unico o di primo livello, per poi scegliere una di secondo livello e specializzarsi in un settore preciso. Il percorso può durare tre anni o cinque, ma anche di più, nel caso si dovesse optare per la frequenza di una scuola di specializzazione, come avviene, ad esempio, per medicina. Quasi tutte le facoltà universitarie ormai hanno un test di selezione prima dell’inizio dell’anno e, proprio per questo, è sempre importante tenere un piano B di scorta.

Ad esempio, per chi volesse studiare poco e velocemente, per immettersi subito nel mondo del lavoro, esistono delle lauree triennali abilitanti alla professione, come le professioni sanitarie, in cui si svolgono molte ore di tirocinio già durante il percorso di studi. È importante allora decidere subito ed immedesimarsi nel proprio sé del futuro: come ci si vede tra dieci anni? Sarà questa risposta a decretare in buna percentuale la giusta scelta della facoltà.

Continue Reading

Previous: Quali sono i libri di Joel Dicker che i lettori preferiscono?
Next: Resina sui vestiti: come rimuoverla

Leggi anche

L’impatto del cambiamento climatico sull’economia globale 6 min read
  • Cultura e società

L’impatto del cambiamento climatico sull’economia globale

Carmine Dorati 3 mesi ago
Smart cities – il futuro delle città italiane 8 min read
  • Cultura e società

Smart cities – il futuro delle città italiane

Carmine Dorati 3 mesi ago
Il ruolo dell’Italia nella politica internazionale nel 2025 8 min read
  • Cultura e società

Il ruolo dell’Italia nella politica internazionale nel 2025

Carmine Dorati 3 mesi ago
Come la pandemia ha cambiato il mondo del lavoro 7 min read
  • Cultura e società

Come la pandemia ha cambiato il mondo del lavoro

Carmine Dorati 3 mesi ago
L’importanza dell’innovazione per la crescita economica 7 min read
  • Cultura e società

L’importanza dell’innovazione per la crescita economica

Carmine Dorati 3 mesi ago
L’importanza della formazione continua per i dipendenti? 7 min read
  • Cultura e società

L’importanza della formazione continua per i dipendenti?

Carmine Dorati 3 mesi ago

Articoli recenti

  • Echome, l’ecommerce della casa: dove trovare tutto quello che serve per il tuo spazio domestico
  • Vendita carpe vive online: guida all’acquisto sicuro e senza stress per i tuoi pesci
  • Termometri bimetallici per applicazioni industriali: guida pratica alla scelta
  • Tende da sole: come creare comfort e stile per i tuoi spazi a Milano
  • Consigli degli esperti: quale materasso per chi soffre di sciatica?
  • Come selezionare il miglior gazebo per una manifestazione: manuale pratico
  • Vacanze esclusive: vivere la Sardegna a bordo di uno yacht di lusso
  • Dietro le quinte del successo: L’arte invisibile di creare eventi memorabili
  • Dove posso mettere i mobili in attesa di un trasloco a Napoli e in provincia?
  • Forni industriali per la lavorazione dei metalli soluzioni su misura per fusione e trattamento termico

Categorie

  • Auto e motori
  • Aziende
  • Bellezza
  • Casa e giardino
  • Cucina
  • Cultura e società
  • Salute e benessere
  • Soldi
  • Tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

Da non perdere

Echome, l’ecommerce della casa: dove trovare tutto quello che serve per il tuo spazio domestico 3 min read
  • Aziende

Echome, l’ecommerce della casa: dove trovare tutto quello che serve per il tuo spazio domestico

Carmine Dorati 1 giorno ago
Vendita carpe vive online: guida all’acquisto sicuro e senza stress per i tuoi pesci 4 min read
  • Aziende

Vendita carpe vive online: guida all’acquisto sicuro e senza stress per i tuoi pesci

Carmine Dorati 1 settimana ago
Termometri bimetallici per applicazioni industriali: guida pratica alla scelta 4 min read
  • Aziende

Termometri bimetallici per applicazioni industriali: guida pratica alla scelta

Carmine Dorati 4 settimane ago
Tende da sole: come creare comfort e stile per i tuoi spazi a Milano 4 min read
  • Aziende

Tende da sole: come creare comfort e stile per i tuoi spazi a Milano

Carmine Dorati 1 mese ago
  • Scrivici
  • Privacy
  • Mappa link
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.