Skip to content

PuntoComOnline.it

Il blog avvincente

Primary Menu
  • Home
  • Aziende
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Viaggi
  • Auto e motori
  • Cucina
  • Casa
  • Bellezza
  • Scrivici
  • Home
  • Aziende
  • Dadi, bulloni e viti: quanto è rilevante il fissaggio nell’industria moderna
  • Aziende

Dadi, bulloni e viti: quanto è rilevante il fissaggio nell’industria moderna

Carmine Dorati 2 anni ago 3 min read

I differenti tipi di metallo e gli avanzati processi manifatturieri a cui è arrivata l’industria fanno ormai parte di quasi tutti gli elettrodomestici e i dispositivi usati comunemente ogni giorno. Nelle industrie in cui si processano materiali come il petrolio, l’olio e tutte quelle componenti petrolchimiche, la scelta del fissaggio giusto è fondamentale per la sicurezza, sia per l’impianto in questione, sia per la sicurezza dei lavoratori al suo interno.

I bulloni utilizzati per le giunzioni, le viti per collegare un tubo ad una parete portante o i dadi usati per collegare le estremità dei macchinari, sono tutte cose a cui di solito non si fa caso. Ad occhio nudo tale scelta riguardante il fissaggio non è mai visibile, ma scegliere quello sbagliato può rivelarsi davvero una catastrofe e un conseguente fallimento.

I giusto tipo di fissaggio è la scelta più importante

Per decidere quale tipo di fissaggio è più adatto al caso proposto, ciò che viene in aiuto è sicuramente l’esperienza del fornitore. A volte per la stessa struttura possono essere adatte differenti tipologie di fissaggio; proprio in questi casi entra in gioco la bravura dell’azienda preposta. Il tutto sta nello scegliere i giusti materiali.

Riguardo agli elementi di fissaggio, ad esempio il bullone è dotato di una testa, un albero di una certa lunghezza e un’estremità filettata. La testa del bullone può essere esagonale, a vite, a brugola o avere un altro design. Il tipo di testa che il bullone deve avere è fondamentale poi per tutti gli altri passaggi del procedimento di fissaggio. La lunghezza del bullone influirà altrettanto sulla scelta degli altri materiali, e questa stessa caratteristica è da tenere in considerazione anche nel caso di viti, filettatura, etc.

Di cosa sono fatti gli elementi di giunzione e fissaggio

Quasi tutti gli elementi di fissaggio sono realizzati in acciaio al carbonio. Viene utilizzato questo materiale perché ha un’alta lavorabilità ed è dotato di un’ampia gamma di resistenza. L’acciao al carbonio offre la possibilità di trattare termicamente gli elementi di giunzione in modo da aumentarne la capacità di carico. Esiste anche l’acciaio a basso tenore di carbonio, solitamente destinato alla realizzazioni di bulloni dalla forma esagonale ottimi per il fissaggio di tubature in ghisa. Gli elementi di congiunzione vengono catalogati in base ai gradi; il grado 2 dell’acciaio è quello più comune e più utilizzato in industria.

Tipi di rivestimento degli elementi di fissaggio e le sollecitazioni a cui sono sottoposti

Queste componenti vengono di solito utilizzate in ambienti particolari, aziende ed industrie sottoposte a temperature alte o a pressioni che oscillano a seconda dei processi di lavoro. La resistenza alla corrosione è una qualità molto importante, da non sottovalutare. Nella maggior parte dei casi è necessario definire gli elementi di fissaggio con un ulteriore rivestimento. Ad oggi il rivestimento più comune è realizzato con lo zinco, che dal canto suo, offre un ottimo rapporto qualità prezzo.

I rivestimenti zincati a caldo rendono gli elementi di fissaggio più resistenti ed adatti a zone con una percentuale di umidità alta, ma anche a zone con alta percentuale salina, tipo le zone costiere. Il rivestimento di un elemento di giunzione può essere realizzato in molti modi e usando materiali diversi a seconda dell’uso futuro dello stesso; a proposito di questo, sul sito www.ipl-plus.it, alla sezione Trattamenti è ampiamente spiegata ogni tipologia di rivestimento, dandone importanti informazioni. Altre importanti considerazioni da fare nella scelta del fissaggio sono la quantità di vibrazioni a cui verrà sottoposto e la temperatura a cui si troverà, sia calda che fredda. I cambiamenti di temperatura, specialmente se sono dei veri e proprio bruschi sbalzi, quasi sempre portano all’espansione o alla contrazione del giunto fissato. Per evitare questo spiacevole inconveniente si usa un controdado a coppia prevalente.

Tenendo conto di queste variabili, si può facilmente capire che la scelta di un dispositivo di fissaggio è strettamente collegata alla competenza e alla conoscenza esperta del fornitore. Diventa quindi palese che la scelta del fornitore giusto sia molto più importante della stessa scelta dei materiali.

Continue Reading

Previous: Come funziona la compravendita di oro usato online?
Next: Quali sono i libri di Joel Dicker che i lettori preferiscono?

Leggi anche

Echome, l’ecommerce della casa: dove trovare tutto quello che serve per il tuo spazio domestico 3 min read
  • Aziende

Echome, l’ecommerce della casa: dove trovare tutto quello che serve per il tuo spazio domestico

Carmine Dorati 1 giorno ago
Vendita carpe vive online: guida all’acquisto sicuro e senza stress per i tuoi pesci 4 min read
  • Aziende

Vendita carpe vive online: guida all’acquisto sicuro e senza stress per i tuoi pesci

Carmine Dorati 1 settimana ago
Termometri bimetallici per applicazioni industriali: guida pratica alla scelta 4 min read
  • Aziende

Termometri bimetallici per applicazioni industriali: guida pratica alla scelta

Carmine Dorati 4 settimane ago
Tende da sole: come creare comfort e stile per i tuoi spazi a Milano 4 min read
  • Aziende

Tende da sole: come creare comfort e stile per i tuoi spazi a Milano

Carmine Dorati 1 mese ago
Come selezionare il miglior gazebo per una manifestazione: manuale pratico 4 min read
  • Aziende

Come selezionare il miglior gazebo per una manifestazione: manuale pratico

Carmine Dorati 1 mese ago
Forni industriali per la lavorazione dei metalli soluzioni su misura per fusione e trattamento termico 5 min read
  • Aziende

Forni industriali per la lavorazione dei metalli soluzioni su misura per fusione e trattamento termico

Carmine Dorati 2 mesi ago

Articoli recenti

  • Echome, l’ecommerce della casa: dove trovare tutto quello che serve per il tuo spazio domestico
  • Vendita carpe vive online: guida all’acquisto sicuro e senza stress per i tuoi pesci
  • Termometri bimetallici per applicazioni industriali: guida pratica alla scelta
  • Tende da sole: come creare comfort e stile per i tuoi spazi a Milano
  • Consigli degli esperti: quale materasso per chi soffre di sciatica?
  • Come selezionare il miglior gazebo per una manifestazione: manuale pratico
  • Vacanze esclusive: vivere la Sardegna a bordo di uno yacht di lusso
  • Dietro le quinte del successo: L’arte invisibile di creare eventi memorabili
  • Dove posso mettere i mobili in attesa di un trasloco a Napoli e in provincia?
  • Forni industriali per la lavorazione dei metalli soluzioni su misura per fusione e trattamento termico

Categorie

  • Auto e motori
  • Aziende
  • Bellezza
  • Casa e giardino
  • Cucina
  • Cultura e società
  • Salute e benessere
  • Soldi
  • Tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

Da non perdere

Echome, l’ecommerce della casa: dove trovare tutto quello che serve per il tuo spazio domestico 3 min read
  • Aziende

Echome, l’ecommerce della casa: dove trovare tutto quello che serve per il tuo spazio domestico

Carmine Dorati 1 giorno ago
Vendita carpe vive online: guida all’acquisto sicuro e senza stress per i tuoi pesci 4 min read
  • Aziende

Vendita carpe vive online: guida all’acquisto sicuro e senza stress per i tuoi pesci

Carmine Dorati 1 settimana ago
Termometri bimetallici per applicazioni industriali: guida pratica alla scelta 4 min read
  • Aziende

Termometri bimetallici per applicazioni industriali: guida pratica alla scelta

Carmine Dorati 4 settimane ago
Tende da sole: come creare comfort e stile per i tuoi spazi a Milano 4 min read
  • Aziende

Tende da sole: come creare comfort e stile per i tuoi spazi a Milano

Carmine Dorati 1 mese ago
  • Scrivici
  • Privacy
  • Mappa link
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.