Skip to content

PuntoComOnline.it

Il blog avvincente

Primary Menu
  • Home
  • Aziende
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Viaggi
  • Auto e motori
  • Cucina
  • Casa
  • Bellezza
  • Scrivici
  • Home
  • Aziende
  • Guida su come smontare un rubinetto miscelatore
  • Aziende

Guida su come smontare un rubinetto miscelatore

Carmine Dorati 2 anni ago 2 min read

Quante volte sarà capitato che all’improvviso, mentre si era in doccia o si lavavano i piatti, l’acqua all’improvviso sia diventata fredda. Quando accade una cosa del genere può voler dire che il miscelatore del rubinetto ha un guasto e va sostituito al più presto. Fare ciò richiederà necessariamente che il rubinetto venga smontato. In questo articolo vedremo brevemente come riuscire in tale operazione, grazie anche alle informazioni fornite da veri esperti del settore, presenti online con il sito www.idraulico-roma.me, servizio idraulico a Roma attivo h24.

Smontare il rubinetto a muro

La prima cosa fare, la più essenziale è sicuramente chiudere l’acqua dal rubinetto principale. Se non dovessi chiuderla rischieresti seriamente di allagare completamente la camera dove stai svolgendo il lavoro. Per iniziare a smontare il rubinetto ti servirà una chiave inglese e altri attrezzi del mestiere.

Innanzitutto svita la manopola, questa operazione potrebbe anche essere fatta a mano, però spesso calcare e incrostazioni non permettono di farlo agevolmente. Usa quindi una chiave a pappagallo per farlo, ricordando di coprire prima la manopola con un panno perché la chiave potrebbe graffiare la cromatura. All’interno della manopola troverai una vite dalla quale dovrai staccare la ghiera metallica. Prendi quindi una chiave inglese che ti servirà per svitare il dado inferiore. Quando avrai finalmente tolto tutto il gruppo di viti la manopola si sviterà facilmente.

Sostituire la cartuccia interna

Per sostituite la cartuccia che si trova all’interno di un rubinetto miscelatore, una volta smontata la manopola, dovrai rimuovere il disco che si trova sopra la valvola del regolatore. Per questa operazione avrai bisogno di una pinza con la quale fare leva perché il disco di solito è fissato con un fermo di ottone. A questo punto prendi la chiave inglese e svita il dado di fermo che ti troverai davanti.

Fatto ciò potrai sviate le viti laterali e togliere la valvola termostatica, così finalmente passare alla sostituzione della cartuccia. La vecchia cartuccia potrai estrarla o con due pinze o con un cacciavite usato a leva.
A lavoro terminato non ti resta che controllare se il lavoro è riuscito, aprendo l’acqua calda, dopodiché potrai tranquillamente rimontare la manopola e il rubinetto.

Questo tipo di lavoro richiede un po’ di manualità, ma con della pratica anche chi è alle prime armi può nel tempo riuscire a svolgerlo con molta semplicità. Ricordati che è buon consiglio usare sempre dei guanti quando si svolgono operazioni di questo tipo, così da evitare lesioni alla pelle delle mani.

Continue Reading

Previous: L’importanza degli strumenti antincendio
Next: Design d’interni: alla scoperta della personalizzazione delle mensole

Leggi anche

Running: come rimettersi in forma 3 min read
  • Aziende

Running: come rimettersi in forma

Carmine Dorati 6 mesi ago
Insegne luminose per negozi: ecco perché sceglierle 3 min read
  • Aziende

Insegne luminose per negozi: ecco perché sceglierle

Carmine Dorati 6 mesi ago
Dadi, bulloni e viti: quanto è rilevante il fissaggio nell’industria moderna 3 min read
  • Aziende

Dadi, bulloni e viti: quanto è rilevante il fissaggio nell’industria moderna

Carmine Dorati 8 mesi ago
Come funziona la compravendita di oro usato online? 4 min read
  • Aziende

Come funziona la compravendita di oro usato online?

Carmine Dorati 8 mesi ago
Noleggio auto per privati: una valida alternativa per chi non ha P.IVA 4 min read
  • Aziende

Noleggio auto per privati: una valida alternativa per chi non ha P.IVA

Carmine Dorati 11 mesi ago
Produzioni fallate e prodotti difettosi: come migliorare gli standard produttivi e ridurre gli sprechi 3 min read
  • Aziende

Produzioni fallate e prodotti difettosi: come migliorare gli standard produttivi e ridurre gli sprechi

Carmine Dorati 12 mesi ago

Articoli recenti

  • Come ottenere la massima valutazione vendendo oro online
  • Prodotti per la pasticceria all’ingrosso, perché scegliere Pregis
  • Compro oro OroElite, perché l’oro si misura a once
  • La friggitrice ad aria: perchè si tratta di un elettrodomestico davvero interessante da possedere?
  • Osteopata per cervicale: terapie per il dolore al collo
  • Running: come rimettersi in forma
  • Insegne luminose per negozi: ecco perché sceglierle
  • Mens sana in corpore sano grazie all’esercizio fisico
  • Tecnologie per la digitalizzazione documentale
  • Recinzioni in legno: quale essenza scegliere

Categorie

  • Auto e motori
  • Aziende
  • Bellezza
  • Casa e giardino
  • Cucina
  • Cultura e società
  • Salute e benessere
  • Soldi
  • Tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

Da non perdere

Come ottenere la massima valutazione vendendo oro online 3 min read
  • Soldi

Come ottenere la massima valutazione vendendo oro online

Carmine Dorati 1 mese ago
Prodotti per la pasticceria all’ingrosso, perché scegliere Pregis 3 min read
  • Cucina

Prodotti per la pasticceria all’ingrosso, perché scegliere Pregis

Carmine Dorati 2 mesi ago
Compro oro OroElite, perché l’oro si misura a once 3 min read
  • Cultura e società

Compro oro OroElite, perché l’oro si misura a once

Carmine Dorati 2 mesi ago
La friggitrice ad aria: perchè si tratta di un elettrodomestico davvero interessante da possedere? 3 min read
  • Cucina

La friggitrice ad aria: perchè si tratta di un elettrodomestico davvero interessante da possedere?

Carmine Dorati 3 mesi ago
  • Scrivici
  • Privacy
  • Mappa link
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.