Skip to content

PuntoComOline.it

Il blog avvincente

Primary Menu
  • Home
  • Aziende
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Viaggi
  • Auto e motori
  • Cucina
  • Bellezza
  • Scrivici
  • Home
  • Salute e benessere
  • I 5 principali trucchi per alzarsi con entusiasmo ed energia ogni mattina
  • Salute e benessere

I 5 principali trucchi per alzarsi con entusiasmo ed energia ogni mattina

Carmine Dorati 3 anni ago 3 min read

La sveglia che suona, per molti di noi, è un incubo peggiore di qualsiasi brutto sogno notturno: specie nella brutta stagione, uscire dal calduccio delle coperte per prepararsi ad un’altra, spesso dura, giornata di lavoro è faticoso e scoraggiante. Ma per fortuna esiste qualche piccolo trucco per aiutare la nostra mente e il nostro corpo ad alzarsi ogni mattina con una carica positiva di entusiasmo ed energia, ed è tutto un fatto di abitudine! Provate qualcuno di questi suggerimenti:

1. Dov’è finita la sveglia?

Quante volte, al suono della sveglia, allunghiamo un braccio e premiamo il tasto “snooze” per dormire altri cinque minuti? Tornare a dormire, anche per poco, sembra quasi irresistibile.
Il fatto è che una delle parti più faticose dell’alzarsi la mattina… è proprio il gesto fisico di spostare le coperte e mettersi in piedi: fatto questo, abbiamo già superato un grosso ostacolo psicologico. E allora, proviamo a togliere la sveglia dal comodino e spostarla di un metro più in là, in un punto dove siamo obbligati ad alzarci per spegnerla: una volta fatto quel primo passo, scopriremo che le cose sono già molto meno difficili!

2. Un po’ di musica!

Le sveglie di oggi hanno una gran qualità: non ci obbligano ad aprire gli occhi venendo frustati dal rumore assordante di un campanello. Provate ad impostare la sveglia su una musica energica e allegra, che vi carichi e vi metta di buon umore. L’effetto della musica sul nostro cervello è potentissimo, come dimostrato da diversi studi – provatelo!

3. Regolarità

Forse è la raccomandazione più diffusa riguardo ai problemi di sonno, ma c’è una buona ragione: è validissima. Uno dei modi migliori di rendere meno faticoso il risveglio è quello di alzarsi sempre alla stessa ora – sì, anche nei fine settimana! L’abitudine è un’influenza molto potente sul nostro cervello, e può superare anche l’effetto della fatica. In media, pare occorrano circa tre settimane per formare un’abitudine in modo solido, quindi in meno di un mese potreste rendere i vostri risvegli molto meno traumatici!


4. Definite un’agenda precisa

A rendere tanto difficile e scoraggiante il risveglio spesso è la sensazione di avere davanti una giornata interminabile e noiosa. Se invece, ogni sera, prima di andare a letto definiamo un piano preciso da seguire l’indomani, che ci porti di impegno in impegno con esattezza, la giornata sarà meno spaventosa e lunga, e alzarsi la mattina ci spaventerà di meno – e sarà più interessante pensare “oggi devo fare questo, poi quest’altro, poi ho tempo per una mezz’oretta di pausa prima di andare qui…” che “oh no, un’altra giornata di lavoro!”

5. Regalatevi qualche minuto

L’ultimo trucco è semplice, ma efficacissimo. Ogni mattina, a costo di puntare la sveglie un quarto d’ora prima, regalatevi qualche minuto tutto per voi. A rendervi tanto difficile il risveglio è il pensiero che avete davanti una giornata faticosa, noiosa, senza entusiasmi: e per combattere questo pensiero, ritagliatevi dieci minuti per fare qualcosa che amate. Può essere leggere un libro, fare un po’ di Yoga o di ginnastica, o prepararvi qualcosa di particolare per colazione: l’importante è che vi regaliate un piccolo spazio tutto per voi che vi addolcisca la mattinata e renda il risveglio un momento da aspettare con ansia, anzichè da temere e rimandare.

Leggi anche

  • Le macchine come supporto fondamentale alle attività manifatturiereLe macchine come supporto fondamentale alle attività manifatturiere
  • Quali sono i macchinari più usati su un cantiereQuali sono i macchinari più usati su un cantiere
  • Gli impianti di aspirazione industriale per la salute dei lavoratoriGli impianti di aspirazione industriale per la salute dei lavoratori
  • È l’ora di un buon caffèÈ l’ora di un buon caffè
  • I prodotti offerti da M.F. Tende a TorinoI prodotti offerti da M.F. Tende a Torino
  • Come scegliere un lampadario vintageCome scegliere un lampadario vintage

Continue Reading

Previous: Aprire un nido famiglia
Next: L’importanza del purificatore d’aria

Related Stories

Attrezzi palestra: a cosa servono e funzionalità dei principali modelli 4 min read
  • Salute e benessere

Attrezzi palestra: a cosa servono e funzionalità dei principali modelli

Carmine Dorati 4 mesi ago
Negozio integratore online: come capire se è affidabile 3 min read
  • Salute e benessere

Negozio integratore online: come capire se è affidabile

Carmine Dorati 4 mesi ago
Storia dell’odontoiatria 3 min read
  • Salute e benessere

Storia dell’odontoiatria

Carmine Dorati 6 mesi ago
Studio dentistico per ogni tipologia di intervento a Torino 3 min read
  • Salute e benessere

Studio dentistico per ogni tipologia di intervento a Torino

Carmine Dorati 6 mesi ago
Ventilatori Milano: perché scegliere il noleggio? 3 min read
  • Salute e benessere

Ventilatori Milano: perché scegliere il noleggio?

Carmine Dorati 6 mesi ago
I migliori occhiali da sole e da vista per te online 3 min read
  • Salute e benessere

I migliori occhiali da sole e da vista per te online

Carmine Dorati 7 mesi ago

Articoli recenti

  • Quali sono i libri di Joel Dicker che i lettori preferiscono?
  • Come funziona la compravendita di oro usato online?
  • Come arredare un giardino piccolo
  • Esame di maturità 2023: cosa c’è da sapere?
  • Scopri le meraviglie di Como: dalle bellezze del lago alle tradizioni tessili
  • Gli elettrodomestici indispensabili per vivere nel comfort
  • Corsi CAD e CNC: vediamo le proposte di Accademia dell’Innovazione
  • Zanzariere a schermatura solare: un’accurata panoramica sui prezzi
  • Telo antigrandine auto: cos’è, come funziona e come scegliere il modello giusto
  • Un’entrata extra con gli investimenti online

Categorie

  • Auto e motori
  • Aziende
  • Bellezza
  • Cucina
  • Cultura e società
  • Salute e benessere
  • Soldi
  • Tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

Da non perdere

Quali sono i libri di Joel Dicker che i lettori preferiscono? 3 min read
  • Cultura e società

Quali sono i libri di Joel Dicker che i lettori preferiscono?

Carmine Dorati 20 ore ago
Come funziona la compravendita di oro usato online? 4 min read
  • Aziende

Come funziona la compravendita di oro usato online?

Carmine Dorati 3 giorni ago
Come arredare un giardino piccolo 3 min read
  • Uncategorized

Come arredare un giardino piccolo

Carmine Dorati 5 giorni ago
Esame di maturità 2023: cosa c’è da sapere? 3 min read
  • Uncategorized

Esame di maturità 2023: cosa c’è da sapere?

Carmine Dorati 5 giorni ago
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.