La personalizzazione delle scatole per imballaggi negli ecommerce

Nell'ultimo decennio Internet è diventato un mondo sempre più vasto ed utilizzato da tantissime persone per le più svariate cose. Ne ha risentito senza dubbio anche il mondo dello shopping, che ha visto di anno in anno sempre più persone non girare più per i negozi ma acquistare e fare shopping online. Ciò ha permesso un grande sviluppo di numerose piattaforme online, sia di vendita di abbigliamento sia di vendita di prodotti tecnologici.
Per un'azienda online diventa dunque fondamentale e di cruciale importanza il mondo delle spedizioni, visto che dovranno farne centinaia, se non migliaia, al giorno, e spesso la prima cosa che guarda il cliente è proprio la scatola d'imballaggio, per vedere se è un'azienda seria e se il prodotto al suo interno è arrivato completamente illeso dopo il viaggio.
E' quindi fondamentale preparare bene il pacco dove inserire l'oggetto da consegnare, avere scatole per ecommerce personalizzate sotto ogni punto di vista, e soprattutto proteggere il contenuto all'interno, specialmente se è un prodotto fragile.
Come personalizzare una scatola da spedire
Innanzitutto, è fondamentale scegliere una scatola di cartone, preferibilmente spessa, delle dimensioni giuste per il prodotto che bisogna spedire. Nè troppo grande, nè troppo piccola, deve avere le giuste dimensioni. E’ consigliabile una grandezza di almeno 5 cm superiore, per poter inserire materiale per tener fermo l'oggetto.
Il materiale sempre necessario da inserire è:
- Polistirolo, materiale morbido e comodo;
- Carta di riempimento;
- Eventuali piccoli cuscinetti morbidi;
- Camere d'aria per ammortizzare gli urti.
Nel complesso, queste aggiunte daranno molta sicurezza in più al pacco da spedire, per evitare il rischio di danni al prodotto interno durante la spedizione.
Oltre alla sicurezza, un altro aspetto importante della personalizzazione delle scatole per imballaggi è il design estetico. Si possono incollare etichette con il logo dell'azienda che spedisce, con qualche scritta colorata, o anche incollare etichette utili per il corriere che dovrà consegnare il pacco, come per esempio per avvisare di prodotto fragile all'interno. Inoltre, scrivere anche il lato di apertura può essere un punto a favore per semplificare il tutto al cliente.
Infine, per concludere, è estremamente importante anche il nastro da imballaggio. Esso è fondamentale perché deve isolare completamente il contenuto interno dall'esterno, e quindi resistere alla temperatura ambiente e all'acqua.
Anche i nastri d'imballaggio possono essere personalizzati sul lato non adesivo. Per esempio, si può cambiare colore, metterci delle scritte, come per esempio "fragile" o anche il logo dell'azienda, per far ancor di più promozione. Un nastro personalizzato assume anche una certa valenza legale, in quanto diventa di uso esclusivo e pertanto altre aziende non possono utilizzarlo, o rischiano una denuncia per violazione dei diritti e del marchio.