Skip to content

PuntoComOline.it

Il blog avvincente

Primary Menu
  • Home
  • Aziende
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Viaggi
  • Auto e motori
  • Cucina
  • Bellezza
  • Scrivici
  • Home
  • Cucina
  • Le cantinette per vino
  • Cucina

Le cantinette per vino

Carmine Dorati 2 anni ago 3 min read

Una cantina realizzata a regola d’arte deve avere necessariamente alcuni requisiti e canoni precisi relativi alla temperatura, alla luce, all’odore, allo stato di umidità e al posizionamento delle bottiglie. Produrre vino richiede quindi una certa attenzione riguardo i locali dove viene conservato e comporta la conoscenze di alcune tecniche in modo da aumentarne la qualità e il pregio.

Caratteristiche di una cantina

Per ottenere un ottimo vino è bene che la temperatura all’interno dei locali si mantenga costante per tutto l’anno in quanto i cambiamenti repentini influiscono sulla qualità del vino e portano a rapidi processi di ossidazione. Un metodo molto comune e ideale per mantenere la giusta temperatura è quello di creare una cantina di almeno 4 metri sotto il livello del suolo. Un altro importante elemento da tenere in considerazione riguarda il grado di umidità che va tenuto sotto controllo grazie alla consultazione di un igrometro, questo dovrebbe sempre mantenersi all’80% per assicurare una conservazione esemplare del prodotto.

Anche la luce è rilevante per ottenere vini di qualità e l’ambiente ottimale è al buio in quanto la luce può provocare l’invecchiamento precoce del liquido. E’ essenziale poi che non siano presenti nell’ambiente odori sgradevoli in quanto il vino ha la capacità di assorbire altri odori alterandone così l’aroma originaria. Per ogni tipologia di vino esistono inoltre delle posizioni più adatte di altre, nel caso di spumanti ad esempio l’orientamento migliore è orizzontale, mentre per i vini giovani si consiglia una posizione verticale. In genere per sigillare le bottiglie vengono utilizzati i tappi in sughero che presentano rilevanti proprietà impermeabili e isolanti, la maggior parte di questi materiali provengono dal Mediterraneo e sono disponibili sul mercato a prezzi accessibili.

Le cantinette

E’ possibile creare cantine ad uso personale dentro la propria casa avendo cura di installare un apposito termometro in grado di mantenere la temperatura programmata tutto il giorno e la notte, l’importante è sempre mantenere un ambiente buio con aria fresca dando un attenzione particolare ai vini pregiati e da collezione. Le cantinenette per vino devono essere situate sempre in un locale pulito che non presenta tracce di muffe sulle pareti, si può intervenire sugli intonaci usando calce spenta sciolta in acqua e contribuendo così ad un isolamento maggiore.

I migliori vini

I migliori vini pregiati provengono in larga parte da una produzione italiana e sono apprezzati in tutto il mondo, le Regioni conosciute per un’ottima produzione sono specialmente la Sicilia, la Sardegna, il Trentino Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia. Tra i vini sardi più apprezzati troviamo il tipico Cannonau di Sardegna e il Vermentino di Gallura, in Toscana abbiamo il Chianti Classico e il Brunello di Montalcino, in Emilia Romagna spicca il Lambrusco di Sorbara, in Liguria il tradizionale Cinque Terre, in Puglia il Salice Salentino, e via dicendo. Tutte queste specialità made in Italy sono prodotte selezionando le qualità più pregiate di uva e con una cura particolare alla loro conservazione in ambienti adatti e ricchi di umidità.

Leggi anche

  • Umidità sui muri: risolvere il problema definitivamenteUmidità sui muri: risolvere il problema definitivamente
  • Posizioni lavorative aperte, come trovarle e dove inviare la candidaturaPosizioni lavorative aperte, come trovarle e dove inviare la candidatura
  • Negozio integratore online: come capire se è affidabileNegozio integratore online: come capire se è affidabile
  • Creare il vuoto assoluto è ora possibileCreare il vuoto assoluto è ora possibile
  • Tipologie di motore oleodinamico più diffuseTipologie di motore oleodinamico più diffuse
  • Dadi, bulloni e viti: quanto è rilevante il fissaggio nell’industria modernaDadi, bulloni e viti: quanto è rilevante il fissaggio nell’industria moderna

Continue Reading

Previous: Come scegliere la migliore impastatrice
Next: Come predisporre gli impianti per l’allaccio della cucina

Related Stories

Come arredare un ristorante spendendo poco 3 min read
  • Cucina

Come arredare un ristorante spendendo poco

Carmine Dorati 5 mesi ago
Dalle origini dell’espresso italiano alle moderne macchine del caffè 3 min read
  • Cucina

Dalle origini dell’espresso italiano alle moderne macchine del caffè

Carmine Dorati 1 anno ago
Come predisporre gli impianti per l’allaccio della cucina 3 min read
  • Cucina

Come predisporre gli impianti per l’allaccio della cucina

Carmine Dorati 2 anni ago
Come scegliere la migliore impastatrice 3 min read
  • Cucina

Come scegliere la migliore impastatrice

Carmine Dorati 2 anni ago

Articoli recenti

  • Quali sono i libri di Joel Dicker che i lettori preferiscono?
  • Come funziona la compravendita di oro usato online?
  • Come arredare un giardino piccolo
  • Esame di maturità 2023: cosa c’è da sapere?
  • Scopri le meraviglie di Como: dalle bellezze del lago alle tradizioni tessili
  • Gli elettrodomestici indispensabili per vivere nel comfort
  • Corsi CAD e CNC: vediamo le proposte di Accademia dell’Innovazione
  • Zanzariere a schermatura solare: un’accurata panoramica sui prezzi
  • Telo antigrandine auto: cos’è, come funziona e come scegliere il modello giusto
  • Un’entrata extra con gli investimenti online

Categorie

  • Auto e motori
  • Aziende
  • Bellezza
  • Cucina
  • Cultura e società
  • Salute e benessere
  • Soldi
  • Tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

Da non perdere

Quali sono i libri di Joel Dicker che i lettori preferiscono? 3 min read
  • Cultura e società

Quali sono i libri di Joel Dicker che i lettori preferiscono?

Carmine Dorati 2 ore ago
Come funziona la compravendita di oro usato online? 4 min read
  • Aziende

Come funziona la compravendita di oro usato online?

Carmine Dorati 2 giorni ago
Come arredare un giardino piccolo 3 min read
  • Uncategorized

Come arredare un giardino piccolo

Carmine Dorati 4 giorni ago
Esame di maturità 2023: cosa c’è da sapere? 3 min read
  • Uncategorized

Esame di maturità 2023: cosa c’è da sapere?

Carmine Dorati 4 giorni ago
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.