Skip to content

PuntoComOnline.it

Il blog avvincente

Primary Menu
  • Home
  • Aziende
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Viaggi
  • Auto e motori
  • Cucina
  • Casa
  • Bellezza
  • Scrivici
  • Home
  • Tecnologia
  • Le prove di compatibilità elettromagnetica: perché sono fondamentali
  • Tecnologia

Le prove di compatibilità elettromagnetica: perché sono fondamentali

Carmine Dorati 3 anni ago 3 min read

La compatibilità elettromagnetica, spesso indicata con l'acronimo inglese EMC (electromagnetic compatibility) è una branca dell'ingegneria elettronica che studia gli effetti indesiderati relativi alle interferenze che possono venirsi a creare tra due o più apparecchi elettrici.

In particolare, ciò che viene analizzato sono gli eventuali scambi non desiderati di energia elettromagnetica al fine di garantire che questi apparecchi possano operare nello stesso ambiente senza interferire tra loro.

 

La nascita della compatibilità elettromagnetica

 

Ciò che in passato ha spinto la tecnica e l'ingegneria a studiare questi problemi è stato proprio il verificarsi di questi fenomeni, che hanno iniziato a essere sempre più frequenti nella seconda metà del secolo scorso, quando è iniziata la massiccia diffusione di dispositivi elettrici.

Sono stati infatti i molteplici studi compiuti in questo periodo a rendere noti molti dei fenomeni che oggi conosciamo e sappiamo individuare.

 

Quali problemi si analizzano?

 

I problemi che si analizzano quando si eseguono verifiche di compatibilità possono essere raggruppati in due grandi categorie: i problemi relativi all'emissione e quelli relativi all'immunità.

Per quanto riguarda i primi si analizzano le possibili cause dell'emissione di disturbi elettromagnetici, ricercando quali possono essere le cause che le generano.

Per i secondi invece si procede simulando la produzione di tutta una serie di disturbi che potrebbero verificarsi in un ambiente reale e verificando il corretto funzionamento dei dispositivi oggetto di tale analisi.

 

Come si risolvono?

 

Ci sono varie tecniche risolutive per questo tipo di problemi, ma la più efficiente ed anche la più economica risulta essere la costruzione di una gabbia di Faraday, ovvero la realizzazione di una schermatura costituita di materiali metallici in grado di bloccare il passaggio delle onde elettromagnetiche. La sua efficacia è infatti eccellente sia per quanto riguarda le onde prodotte dall'apparecchio in questione sia per quelle provenienti dall'esterno. Entrambe vengono infatti confinate dal loro lato, anche se quelle provenienti dall'interno possono in qualche modo fuoriuscire in piccola parte nel caso in cui siano di forte intensità. È per questo che queste schermature devono essere progettate in maniera adeguata secondo criteri ben precisi.

 

In quali ambiti è necessario attuare queste prove?

 

L'effettuazione di queste prove è necessaria in molti ambiti di produzione. Tra i più noti possiamo trovare la produzione di elettrodomestici, come ad esempio lavatrici e asciugacapelli, i quali per loro natura contengono motori elettrici, che se mal progettati possono costituire un'enorme fonte di disturbi elettromagnetici.

Altri dispositivi che possono produrre grandi quantità di onde elettromagnetiche indesiderate sono i forni a microonde. Essi infatti se non correttamente schermati possono creare fastidiose interferenze ad apparecchi elettronici delicati.

Tra gli apparecchi più suscettibili alla presenza di disturbi vi rientrano proprio i dispositivi elettronici come computer, cellulari, televisori, radio e impianti audio come stereo e amplificatori. Capita spesso infatti che questi abbiano piccole schermature su componenti particolarmente delicati.

Un altro settore dove queste verifiche giocano un ruolo fondamentale è quello aeronautico. Sui velivoli infatti, la garanzia di una completa assenza di suscettibilità ai disturbi è sinonimo di sicurezza, in quanto comportamenti indesiderati o inaspettati dei sistemi di controllo potrebbero portare a catastrofi.

 

Quali sono le normative e chi se ne occupa?

 

Il compito di occuparsi delle normative EMC è affidato a specifici enti preposti a questo compito sia da parte di ogni singolo stato, sia da parte delle comunità internazionali. Ad esempio, in Italia troviamo il CEI (Comitato Elettronico Italiano) e l'IMQ (Istituto per il marchio di qualità), mentre a livello europeo possiamo trovare ad esempio l'ETSI e il CENELEC.

La normativa sicuramente più conosciuta è la CE, istituita dal parlamento europeo. Essa è comprensiva di tutta una serie di articoli il cui tema principale è quello della sicurezza. Questa normativa assicura infatti la conformità all'uso delle apparecchiature certificate all'interno di tutti gli stati membri dell'unione.

 

Se hai necessità di effettuare prove EMC puoi rivolgerti a Tecnolab del Lago Maggiore: laboratorio specializzato in questa tipologia di test, che permette alle aziende di verificare il corretto funzionamento dei prodotti e, se necessario, correggere malfunzionamenti.

Continue Reading

Previous: Come arredare un ristorante spendendo poco
Next: Sicurezza elettrica: cosa dice la legge?

Leggi anche

Prezzo sostituzione schermo Honor: guida completa per la riparazione dello schermo Honor Magic 4 4 min read
  • Tecnologia

Prezzo sostituzione schermo Honor: guida completa per la riparazione dello schermo Honor Magic 4

Carmine Dorati 2 mesi ago
Le ultime tendenze in intelligenza artificiale 6 min read
  • Tecnologia

Le ultime tendenze in intelligenza artificiale

Carmine Dorati 3 mesi ago
Come la blockchain sta rivoluzionando diversi settori 7 min read
  • Tecnologia

Come la blockchain sta rivoluzionando diversi settori

Carmine Dorati 3 mesi ago
Realtà aumentata e virtuale – applicazioni pratiche nel business 6 min read
  • Tecnologia

Realtà aumentata e virtuale – applicazioni pratiche nel business

Carmine Dorati 3 mesi ago
Strategie efficaci per la digitalizzazione delle PMI? 7 min read
  • Tecnologia

Strategie efficaci per la digitalizzazione delle PMI?

Carmine Dorati 3 mesi ago
Come proteggere la tua privacy online – consigli pratici? 7 min read
  • Tecnologia

Come proteggere la tua privacy online – consigli pratici?

Carmine Dorati 3 mesi ago

Articoli recenti

  • Echome, l’ecommerce della casa: dove trovare tutto quello che serve per il tuo spazio domestico
  • Vendita carpe vive online: guida all’acquisto sicuro e senza stress per i tuoi pesci
  • Termometri bimetallici per applicazioni industriali: guida pratica alla scelta
  • Tende da sole: come creare comfort e stile per i tuoi spazi a Milano
  • Consigli degli esperti: quale materasso per chi soffre di sciatica?
  • Come selezionare il miglior gazebo per una manifestazione: manuale pratico
  • Vacanze esclusive: vivere la Sardegna a bordo di uno yacht di lusso
  • Dietro le quinte del successo: L’arte invisibile di creare eventi memorabili
  • Dove posso mettere i mobili in attesa di un trasloco a Napoli e in provincia?
  • Forni industriali per la lavorazione dei metalli soluzioni su misura per fusione e trattamento termico

Categorie

  • Auto e motori
  • Aziende
  • Bellezza
  • Casa e giardino
  • Cucina
  • Cultura e società
  • Salute e benessere
  • Soldi
  • Tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

Da non perdere

Echome, l’ecommerce della casa: dove trovare tutto quello che serve per il tuo spazio domestico 3 min read
  • Aziende

Echome, l’ecommerce della casa: dove trovare tutto quello che serve per il tuo spazio domestico

Carmine Dorati 1 giorno ago
Vendita carpe vive online: guida all’acquisto sicuro e senza stress per i tuoi pesci 4 min read
  • Aziende

Vendita carpe vive online: guida all’acquisto sicuro e senza stress per i tuoi pesci

Carmine Dorati 1 settimana ago
Termometri bimetallici per applicazioni industriali: guida pratica alla scelta 4 min read
  • Aziende

Termometri bimetallici per applicazioni industriali: guida pratica alla scelta

Carmine Dorati 4 settimane ago
Tende da sole: come creare comfort e stile per i tuoi spazi a Milano 4 min read
  • Aziende

Tende da sole: come creare comfort e stile per i tuoi spazi a Milano

Carmine Dorati 1 mese ago
  • Scrivici
  • Privacy
  • Mappa link
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.