Skip to content

PuntoComOnline.it

Il blog avvincente

Primary Menu
  • Home
  • Aziende
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Viaggi
  • Auto e motori
  • Cucina
  • Casa
  • Bellezza
  • Scrivici
  • Home
  • Soldi
  • Prestito o finanziamento: le differenze
  • Soldi

Prestito o finanziamento: le differenze

Carmine Dorati 11 mesi ago 3 min read

Prestito o finanziamento? Quando si sceglie di richiedere un aiuto economico è importante conoscere le differenze. Chi ha necessità di liquidità infatti si può rivolgere a una finanziaria oppure a una banca, puntando alla soluzione migliore per le proprie esigenze. Le opzioni sono numerose e, per non fare mai confusione, è fondamentale conoscere al meglio gli strumenti creditizi.

 

Cos’è un prestito e come funziona

Il prestito è una tipologia di credito che non è vincolata al consumo. Consente di ricevere liberamente una somma di denaro da poter spendere in base alle necessità. Si prende dunque un prestito di un importo determinato, ma non legato a un possibile acquisto di servizi specifici o beni. Il prestito viene erogato da una società creditizia a seconda delle garanzie che si possiedono e del reddito. Non ha bisogno, dunque, di essere motivato anche se è importante certificare il reddito presentando una documentazione adeguata (ad esempio la dichiarazione dei redditi). Il debito si potrà poi rimborsare in base a quanto stabilito nel contratto. L’importo varia a seconda dell’istituto di credito a cui ci si rivolge per chiedere il prestito, ad esempio il prestito ING. La rata mensile e il tasso d’interesse sono fissi, sempre rispettando alcuni requisiti. Oggi si può richiedere anche online: una modalità molto apprezzata poiché è più veloce e semplice, con una gestione rapida della pratica e totalmente telematica.

 

Cos’è un finanziamento e a cosa serve

Il finanziamento, diversamente dal prestito, è un credito che è finalizzato al consumo. La richiesta di denaro dunque è finalizzata all’acquisto di servizi e di beni specifici. Il finanziamento, ad esempio, si può sfruttare per pagare le rate di un’auto nuova, per avviare una ristrutturazione edilizia, per comprare i mobili di casa oppure saldare un debito. Il pagamento di un finanziamento si può realizzare in due diverse modalità. Tramite il rivenditore, che potrà offrire soluzioni di credito ai clienti in collaborazione con le finanziarie e le banche per poter pagare in modo dilazionato i prodotti. Oppure in favore di società di credito che senza l’intermediazione di un esercente hanno erogato una somma. Dunque le caratteristiche del finanziamento sono simili a quelle del prestito. L’importo però sarà legato al costo del servizio oppure del bene. Non ci sarà dunque un credito extra e sarà fondamentale fornire la documentazione per provare l’acquisto. Per esempio il preventivo di spesa, la fattura oppure la ricevuta che è stata rilasciata da un venditore.

 

Le differenze fra finanziamento e prestito

Finanziamento e prestito dunque sono delle opzioni differenti fra loro, utili per soddisfare esigenze specifiche. Il prestito garantisce la libertà di poter spendere la somma nel modo in cui si desidera. Il finanziamento, al contrario, permette di ottenere l’importo, ma vincolato a un bene che deve essere acquistato. Dunque non sarà possibile, nel futuro, sfruttare la liquidità per scopi differenti. Il finanziamento viene considerato, ad esempio, utile per poter pagare un servizio oppure un bene un po’ alla volta. Il prestito invece consente di fare fronte alle esigenze senza nessuna restrizione. In entrambi i casi, solitamente, si realizza una valutazione creditizia. Per questo è essenziale fornire garanzie reddituali che siano adeguate alla domanda.

 

Prestito o finanziamento: quale è meglio scegliere

Meglio scegliere prestito o finanziamento? Non esiste una sola risposta per questa domanda. Ogni situazione infatti andrà analizzata a fondo per comprendere la soluzione migliore di credito. In alcuni casi, infatti, il finanziamento risulta facile da chiedere e veloce, in altre, invece, il prestito rappresenta senza dubbio un’opzione efficiente e particolarmente adatta per far fronte alle esigenze di chi vorrebbe saldare una spesa in una sola soluzione.

Continue Reading

Next: Un’entrata extra con gli investimenti online

Leggi anche

Come ottenere la massima valutazione vendendo oro online 3 min read
  • Soldi

Come ottenere la massima valutazione vendendo oro online

Carmine Dorati 1 mese ago
Un’entrata extra con gli investimenti online 2 min read
  • Soldi

Un’entrata extra con gli investimenti online

Carmine Dorati 11 mesi ago

Articoli recenti

  • Come ottenere la massima valutazione vendendo oro online
  • Prodotti per la pasticceria all’ingrosso, perché scegliere Pregis
  • Compro oro OroElite, perché l’oro si misura a once
  • La friggitrice ad aria: perchè si tratta di un elettrodomestico davvero interessante da possedere?
  • Osteopata per cervicale: terapie per il dolore al collo
  • Running: come rimettersi in forma
  • Insegne luminose per negozi: ecco perché sceglierle
  • Mens sana in corpore sano grazie all’esercizio fisico
  • Tecnologie per la digitalizzazione documentale
  • Recinzioni in legno: quale essenza scegliere

Categorie

  • Auto e motori
  • Aziende
  • Bellezza
  • Casa e giardino
  • Cucina
  • Cultura e società
  • Salute e benessere
  • Soldi
  • Tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

Da non perdere

Come ottenere la massima valutazione vendendo oro online 3 min read
  • Soldi

Come ottenere la massima valutazione vendendo oro online

Carmine Dorati 1 mese ago
Prodotti per la pasticceria all’ingrosso, perché scegliere Pregis 3 min read
  • Cucina

Prodotti per la pasticceria all’ingrosso, perché scegliere Pregis

Carmine Dorati 2 mesi ago
Compro oro OroElite, perché l’oro si misura a once 3 min read
  • Cultura e società

Compro oro OroElite, perché l’oro si misura a once

Carmine Dorati 2 mesi ago
La friggitrice ad aria: perchè si tratta di un elettrodomestico davvero interessante da possedere? 3 min read
  • Cucina

La friggitrice ad aria: perchè si tratta di un elettrodomestico davvero interessante da possedere?

Carmine Dorati 3 mesi ago
  • Scrivici
  • Privacy
  • Mappa link
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.