Skip to content

PuntoComOline.it

Il blog avvincente

Primary Menu
  • Home
  • Aziende
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Viaggi
  • Auto e motori
  • Cucina
  • Bellezza
  • Scrivici
  • Home
  • Aziende
  • Produzioni fallate e prodotti difettosi: come migliorare gli standard produttivi e ridurre gli sprechi
  • Aziende

Produzioni fallate e prodotti difettosi: come migliorare gli standard produttivi e ridurre gli sprechi

Carmine Dorati 4 mesi ago 3 min read

All’interno di aziende produttive possono capitare peggioramenti della qualità dei prodotti che, apparentemente, sembrano inspiegabili. Tuttavia l’impiego di taluni materiali da imballaggio o di lavorazione possono causare un problema invisibile ad occhio nudo ma che, nel tempo, può incidere molto negativamente sull’intera produzione. Ci riferiamo all’accumulo di cariche elettrostatiche che, come vedremo, comportano attrazioni di polveri sui materiali, inceppamenti dei macchinari e persino incendi ed esplosioni.

Standard di qualità e problematiche delle produzioni

Le cariche elettrostatiche sono un fenomeno tipico di ambienti produttivi che trattano materiali a carica neutra e possono essere contrastate  installando barre ionizzanti come quelle che trovi presso questa azienda specializzata. Grazie a questa soluzione, infatti, è possibile tornare ai ritmi produttivi di sempre e ridurre in modo considerevole le produzioni fallate o difettose.

Com’è noto il mercato nazionale ed internazionale è controllato da una serie di norme di qualità e di standard di sicurezza tali per cui l’immissione delle merci prodotte in vendita deve superare test molto rigidi a tutela dei consumatori. Questo è vero soprattutto in campo alimentare, cosmetico e farmaceutico, ambiti che influiscono in modo diretto sulla salute delle persone. Per tali ragioni un lotto produttivo difettoso, ovvero inadeguato al superamento di tali controlli, rischia di finire direttamente nell’immondizia, causando notevoli sprechi di risorse, materie prime e tempi di lavoro.

Imballaggi, confezionamenti e rollature

È quanto accade negli impianti che lavorano materiali a carica neutra in modo diretto o indiretto. Ci riferiamo a polveri alimentari e fibre di tessuto ma anche a tutti gli impianti che utilizzano materiali plastici per gli imballaggi. In questi impianti i materiali neutri a contatto con le superfici dei macchinari danno vita al fenomeno dell’accumulo delle cariche elettrostatiche che, come anticipato poc’anzi, possono causare numerosi problemi apparentemente inspiegabili.

Innanzitutto le cariche elettrostatiche provocano il sollevamento di polveri e piccoli materiali leggeri per cui questi fuoriescono dalle confezioni o causano il disallineamento dei prodotti sui nastri trasportatori. Questo significa che i macchinari si inceppano e devono essere fermati per ripristinare il giusto corso della linea produttiva, causando perdite di tempo e di risorse. L’inceppamento dei macchinari si ripercuote negativamente anche sul lungo periodo perché provoca danneggiamenti continui che, giorno dopo giorno, invecchiano i macchinari prima del tempo, accorciandone il ciclo di vita.

Come risolvere sprechi e pericoli con un’unica soluzione?

Quando un lotto produttivo risulta fallato, inoltre, le aziende sono costrette a cestinare il prodotto finito e a sprecare ingenti quantità di materie prime, con dirette conseguenze negative anche sui bilanci. Quindi si verifica un circolo vizioso di sprechi, perdite di tempo e di denaro che, in breve tempo, comporta un peggioramento generale della qualità e della solidità del sito produttivo. Infine le cariche elettrostatiche generate dal contatto tra materiali a carica neutra e macchinari si ripercuote negativamente anche sulla salubrità del luogo di lavoro. Nel nostro ordinamento vige il Testo Unico in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro che impone precise norme di tutela delle persone attraverso adempimenti obbligatori.

Le cariche elettrostatiche sembrano innocue ma, nell’ambito di un sito produttivo, possono trasformarsi in una problematica fatale. Difatti possono innescare incendi ed esplosioni e, quindi, contribuiscono a rendere il luogo di lavoro tutt’altro che sicuro. Questo problema riguarda la quasi totalità degli ambienti produttivi, da quelli ad alta tecnologia in campo di automotive e metallurgia a quelli agro-alimentare o di beni di largo consumo come giocattoli, farmaci e oggettistica varia.

La soluzione più interessante consiste nelle cosiddette barre antistatiche o ionizzanti, soluzioni capaci di neutralizzare gli accumuli e ripristinare il giusto ritmo di lavoro e i massimi standard di sicurezza in azienda.

Leggi anche

  • A chi affidarsi per interventi di pulizie industriali a TorinoA chi affidarsi per interventi di pulizie industriali a Torino
  • Creare il vuoto assoluto è ora possibileCreare il vuoto assoluto è ora possibile
  • I balli da sala più famosi e diffusiI balli da sala più famosi e diffusi
  • Gli elettrodomestici indispensabili per vivere nel comfortGli elettrodomestici indispensabili per vivere nel comfort
  • Bitcoin, la nascita di un insuccessoBitcoin, la nascita di un insuccesso
  • Perché andare in vacanza in montagnaPerché andare in vacanza in montagna

Continue Reading

Previous: Smaltimento rifiuti industriali: cosa è bene sapere?
Next: Noleggio auto per privati: una valida alternativa per chi non ha P.IVA

Related Stories

Come funziona la compravendita di oro usato online? 4 min read
  • Aziende

Come funziona la compravendita di oro usato online?

Carmine Dorati 5 giorni ago
Noleggio auto per privati: una valida alternativa per chi non ha P.IVA 4 min read
  • Aziende

Noleggio auto per privati: una valida alternativa per chi non ha P.IVA

Carmine Dorati 3 mesi ago
Smaltimento rifiuti industriali: cosa è bene sapere? 4 min read
  • Aziende

Smaltimento rifiuti industriali: cosa è bene sapere?

Carmine Dorati 4 mesi ago
A chi affidarsi per interventi di pulizie industriali a Torino 3 min read
  • Aziende

A chi affidarsi per interventi di pulizie industriali a Torino

Carmine Dorati 4 mesi ago
I prodotti migliori per eliminare le macchie dai pavimenti 3 min read
  • Aziende

I prodotti migliori per eliminare le macchie dai pavimenti

Carmine Dorati 4 mesi ago
Realizza i tuoi spazi lavorativi con l’aiuto di Sator 3 min read
  • Aziende

Realizza i tuoi spazi lavorativi con l’aiuto di Sator

Carmine Dorati 5 mesi ago

Articoli recenti

  • Quali sono i libri di Joel Dicker che i lettori preferiscono?
  • Come funziona la compravendita di oro usato online?
  • Come arredare un giardino piccolo
  • Esame di maturità 2023: cosa c’è da sapere?
  • Scopri le meraviglie di Como: dalle bellezze del lago alle tradizioni tessili
  • Gli elettrodomestici indispensabili per vivere nel comfort
  • Corsi CAD e CNC: vediamo le proposte di Accademia dell’Innovazione
  • Zanzariere a schermatura solare: un’accurata panoramica sui prezzi
  • Telo antigrandine auto: cos’è, come funziona e come scegliere il modello giusto
  • Un’entrata extra con gli investimenti online

Categorie

  • Auto e motori
  • Aziende
  • Bellezza
  • Cucina
  • Cultura e società
  • Salute e benessere
  • Soldi
  • Tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

Da non perdere

Quali sono i libri di Joel Dicker che i lettori preferiscono? 3 min read
  • Cultura e società

Quali sono i libri di Joel Dicker che i lettori preferiscono?

Carmine Dorati 3 giorni ago
Come funziona la compravendita di oro usato online? 4 min read
  • Aziende

Come funziona la compravendita di oro usato online?

Carmine Dorati 5 giorni ago
Come arredare un giardino piccolo 3 min read
  • Uncategorized

Come arredare un giardino piccolo

Carmine Dorati 7 giorni ago
Esame di maturità 2023: cosa c’è da sapere? 3 min read
  • Uncategorized

Esame di maturità 2023: cosa c’è da sapere?

Carmine Dorati 7 giorni ago
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.