Skip to content

PuntoComOnline.it

Il blog avvincente

Primary Menu
  • Home
  • Aziende
  • Tecnologia
  • Salute e benessere
  • Viaggi
  • Auto e motori
  • Cucina
  • Casa
  • Bellezza
  • Scrivici
  • Home
  • Salute e benessere
  • Umidità sui muri: risolvere il problema definitivamente
  • Salute e benessere

Umidità sui muri: risolvere il problema definitivamente

Carmine Dorati 2 anni ago 3 min read

L’umidità sui muri è un problema piuttosto comune nelle abitazioni. Chi non si è mai trovato ad avere a che fare con macchie gialle o di colore scuro sulle pareti di casa? Al di là della compromissione a livello estetico, l’insorgere di macchie sui muri è un indizio evidente di un problema ben più grave.

A repentaglio c’è la salute delle strutture murarie, ma anche o soprattutto quella dei nostri polmoni. L’umidità è l’anticamera di muffe e batteri, libere di proliferare sui muri di casa nostra. Cosa fare allora? In questo articolo cercheremo di dare alcuni consigli utili per risolvere il problema in maniera definitiva.

Prima di iniziare però, è bene essere sicuri che il problema in questione riguardi problemi strutturali e non perdite d’acqua: in questo caso, infatti, bisogna chiamare un valido idraulico che si occupi di questo tipo di problemi. Se non ne conosci puoi cercare sul web. Ad esempio, nella città di Firenze è presente un servizio idraulico professionale che puoi trovare su www.idraulicofirenzeeprovincia.it.

Umidità sui muri: le differenti tipologie

Prima di procedere con la disamina delle possibili soluzioni da adottare, sarebbe utile chiarire la natura del problema. Il fenomeno dell’umidità sui muri, infatti, può avere origini diverse, pertanto conoscerne la causa precisa rappresenta il primo passo per trovare la soluzione più adatta per la propria abitazione.

Cominciamo con l’umidità da infiltrazioni: questa può essere causata da danni all’impianto idrico, come la rottura di tubazioni; talvolta è, invece, l’acqua dovuta alle piogge ad infiltrarsi attraverso alcuni punti deboli della struttura muraria, provocando la comparsa delle macchie.

Una seconda tipologia è l’umidità da condensa, alla cui base vi è un cambiamento di stato: a causa di uno sbalzo termico improvviso il vapore acqueo diventa liquido e corre nelle pareti favorendo l’insorgenza di muffe. Il fenomeno si verifica soprattutto in corrispondenza dei cosiddetti ponti termici, ossia in quei punti dove si registrano delle variazioni a livello di spessore murario, come pilastri e davanzali.

La risalita dell’acqua dalla pavimentazione verso il soffitto è ciò che determina la cosiddetta umidità da risalita, come si evince dal nome. I segni di questo terzo tipo di umidità, ossia macchie, muffe e distacco dell’intonaco, sono maggiormente visibili al piano terra delle abitazioni e a livello dei pavimenti.

Come risolvere il problema dell’umidità sui muri

Fatto il punto sulle diverse tipologie di umidità, vediamo ora di capire come è possibile intervenire per risolvere il problema una volta per tutte.

In caso di umidità da condensa la soluzione più efficace consiste nella realizzazione di un cappotto termico in grado di isolare la struttura muraria e limitare la dispersione di calore. In alternativa si può optare per una soluzione meno invasiva, ossia l’utilizzo di particolari tipi di intonaci: dalle proprietà termoisolanti e deumidificanti, questi intonaci “speciali” sono in grado di svolgere una funzione analoga a quella del cappotto termico.

Il problema maggiore legato all’umidità di risalita è la proliferazione di muffe. A favorirne la comparsa ci pensano le efflorescenze saline. Di cosa si tratta? L’acqua che risale per capillarità lungo le pareti contiene dei sali che, in seguito al processo di evaporazione, tornano in superficie cristallizzandosi. Si vengono così a formare dei depositi di sale che si diffondono sui muri causandone un rigonfiamento. Un’altra conseguenza di questo fenomeno è il distacco dell’intonaco. Come procedere? Una prima opzione consiste nel ricorso a guaine impermeabilizzanti in grado di creare un distacco nella muratura. Per ostacolare la risalita dell’acqua è, inoltre, possibile ricorrere a delle miscele chimiche, che hanno il medesimo scopo di formare una barriera protettiva. Una terza opzione, altrettanto efficace, è affidarsi a specifici prodotti anti-muffa: questi devono essere stesi sulle superfici coinvolte e svolgono una doppia azione, igienizzante e detergente.

Per risolvere il problema dell’umidità dei muri alla base, sarebbe opportuno migliorare l’areazione della propria abitazione. Solitamente gli ambienti maggiormente colpiti dal fenomeno sono il bagno, la cucina, gli scantinati e, in generale, le stanze poco ventilate.

Poiché prevenire è meglio che curare, val la pena di considerare l’acquisto e l’utilizzo di deumidificatori portatili, facilmente trasportabili tra le varie stanze. In alternativa, si può provvedere a far installare un impianto di ventilazione controllata, in grado di garantire un ricambio d’aria costante.

Continue Reading

Previous: È l’ora di un buon caffè
Next: Quanto il COVID-19 impatterà sulla nostra psiche nel futuro?

Leggi anche

Benefici della cyclette: salute fisica e mentale 4 min read
  • Salute e benessere

Benefici della cyclette: salute fisica e mentale

Carmine Dorati 2 mesi ago
Osteopata per cervicale: terapie per il dolore al collo 4 min read
  • Salute e benessere

Osteopata per cervicale: terapie per il dolore al collo

Carmine Dorati 7 mesi ago
Running: come rimettersi in forma 3 min read
  • Salute e benessere

Running: come rimettersi in forma

Carmine Dorati 8 mesi ago
Mens sana in corpore sano grazie all’esercizio fisico 3 min read
  • Salute e benessere

Mens sana in corpore sano grazie all’esercizio fisico

Carmine Dorati 9 mesi ago
Perché è importante lavare spesso i denti 3 min read
  • Salute e benessere

Perché è importante lavare spesso i denti

Carmine Dorati 11 mesi ago
Attrezzi palestra: a cosa servono e funzionalità dei principali modelli 3 min read
  • Salute e benessere

Attrezzi palestra: a cosa servono e funzionalità dei principali modelli

Carmine Dorati 1 anno ago

Articoli recenti

  • Ferri da stiro con caldaia separata: efficienza e qualità nel bucato di casa
  • Anello di fidanzamento, quali sono i più famosi (e costosi) di sempre
  • Miti, leggende e curiosità sui diamanti
  • Benefici della cyclette: salute fisica e mentale
  • L’arte dei prodotti da forno: una guida completa
  • Come ottenere la massima valutazione vendendo oro online
  • Prodotti per la pasticceria all’ingrosso, perché scegliere Pregis
  • Compro oro OroElite, perché l’oro si misura a once
  • La friggitrice ad aria: perchè si tratta di un elettrodomestico davvero interessante da possedere?
  • Osteopata per cervicale: terapie per il dolore al collo

Categorie

  • Auto e motori
  • Aziende
  • Bellezza
  • Casa e giardino
  • Cucina
  • Cultura e società
  • Salute e benessere
  • Soldi
  • Tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi

Da non perdere

Ferri da stiro con caldaia separata: efficienza e qualità nel bucato di casa 7 min read
  • Casa e giardino

Ferri da stiro con caldaia separata: efficienza e qualità nel bucato di casa

Carmine Dorati 3 settimane ago
Anello di fidanzamento, quali sono i più famosi (e costosi) di sempre 3 min read
  • Cultura e società

Anello di fidanzamento, quali sono i più famosi (e costosi) di sempre

Carmine Dorati 1 mese ago
Miti, leggende e curiosità sui diamanti 3 min read
  • Soldi

Miti, leggende e curiosità sui diamanti

Carmine Dorati 1 mese ago
Benefici della cyclette: salute fisica e mentale 4 min read
  • Salute e benessere

Benefici della cyclette: salute fisica e mentale

Carmine Dorati 2 mesi ago
  • Scrivici
  • Privacy
  • Mappa link
Copyright © All rights reserved. | Magnitude by AF themes.